Warning: fopen(dtb-milani/statistiche/ora_online.dtb) [function.fopen]: failed to open stream: Permission denied in D:\inetpub\webs\icmilanifondiit\struttura\funzioni.str on line 280

Warning: fwrite(): supplied argument is not a valid stream resource in D:\inetpub\webs\icmilanifondiit\struttura\funzioni.str on line 281

Warning: fclose(): supplied argument is not a valid stream resource in D:\inetpub\webs\icmilanifondiit\struttura\funzioni.str on line 282

Warning: fopen(dtb-milani/statistiche/tot.dtb) [function.fopen]: failed to open stream: Permission denied in D:\inetpub\webs\icmilanifondiit\struttura\funzioni.str on line 280

Warning: fwrite(): supplied argument is not a valid stream resource in D:\inetpub\webs\icmilanifondiit\struttura\funzioni.str on line 281

Warning: fclose(): supplied argument is not a valid stream resource in D:\inetpub\webs\icmilanifondiit\struttura\funzioni.str on line 282

Warning: fopen(dtb-milani/statistiche/totb.dtb) [function.fopen]: failed to open stream: Permission denied in D:\inetpub\webs\icmilanifondiit\struttura\funzioni.str on line 280

Warning: fwrite(): supplied argument is not a valid stream resource in D:\inetpub\webs\icmilanifondiit\struttura\funzioni.str on line 281

Warning: fclose(): supplied argument is not a valid stream resource in D:\inetpub\webs\icmilanifondiit\struttura\funzioni.str on line 282

Warning: fopen(dtb-milani/statistiche/2025.dtb) [function.fopen]: failed to open stream: Permission denied in D:\inetpub\webs\icmilanifondiit\struttura\funzioni.str on line 280

Warning: fwrite(): supplied argument is not a valid stream resource in D:\inetpub\webs\icmilanifondiit\struttura\funzioni.str on line 281

Warning: fclose(): supplied argument is not a valid stream resource in D:\inetpub\webs\icmilanifondiit\struttura\funzioni.str on line 282

Warning: fopen(dtb-milani/statistiche/20.dtb) [function.fopen]: failed to open stream: Permission denied in D:\inetpub\webs\icmilanifondiit\struttura\funzioni.str on line 280

Warning: fwrite(): supplied argument is not a valid stream resource in D:\inetpub\webs\icmilanifondiit\struttura\funzioni.str on line 281

Warning: fclose(): supplied argument is not a valid stream resource in D:\inetpub\webs\icmilanifondiit\struttura\funzioni.str on line 282

Warning: fopen(dtb-milani/statistiche/Gbuck.dtb) [function.fopen]: failed to open stream: Permission denied in D:\inetpub\webs\icmilanifondiit\struttura\funzioni.str on line 280

Warning: fwrite(): supplied argument is not a valid stream resource in D:\inetpub\webs\icmilanifondiit\struttura\funzioni.str on line 281

Warning: fclose(): supplied argument is not a valid stream resource in D:\inetpub\webs\icmilanifondiit\struttura\funzioni.str on line 282
Istituto Comprensivo Milani - Fondi - Articoli :: Regolamenti/statuti/servizi :: Carta dei servizi scolastici

ISTITUTO COMPRENSIVO "MILANI" - Via Toscana 1 - Fondi (LT). C.F. 90056210595 - Tel. 0771.501653 - fax. 0771.504956 - email: ltic853009@istruzione.it - Orario segreteria: dal lunedì al venerdì dalle ore 11,00 alle ore 13,00 - il lunedì e mercoledì anche dalle 14,00 alle 17,30 Text neon

 
 
Ultime notizie
Titolo : IMPEGNI COLLEGIALI 2013-2014
Tipologia impegno data ...
20/11/2013 - 23:40
ALBO
 Bando rinnovo convenzione di cassa
  ► Documentazione 
 Decreti e Circolari Ministeriali
  ► Pensionamento 
Documenti
 P.O.F.
 Regolamenti/statuti/servizi
Progetti e attività
 Progetti-Attività
Collegamenti
 Materiale didattico vario
  ► A tuttoscuola 
  ► Infanziaweb 
  ► librodiscuola 
  ► Maestra Gemma 
  ► Maestra Larissa 
  ► Maestra Mary 
  ► Maestra Sabry 
  ► Maestra Sandra 
 Siti Istituzionali
  ► Istanze Online 
  ► M.I.U.R. 
  ► Noi Pa - Cedolini stipendi ecc. 
  ► Posta Docenti 
  ► U.S.R. LAZIO 
Calendario
Prossimi eventi
Nessun evento futuro annotato
Il Meteo

Carta dei servizi scolastici

formato pdf

 

MINISTERO DELL’ ISTRUZIONE, UNIVERSITA’ E RICERCA

      UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO

   ISTITUTO COMPRENSIVO “MILANI”

Via Toscana, 1 – 04022 FONDI (LT)

C.F. 90056210595 Tel. 0771/501653 fax 0771/504956 e-mail: ltic853009@istruzione.it *

              

CARTA DEI SERVIZI SCOLASTICI

 

Il Consiglio di Istituto, il Collegio dei Docenti e  le componenti tutte dell’I. C. Milani hanno elaborato la seguente Carta dei Servizi della Scuola,  il cui schema generale è stato emanato con D.P.C.M. in data 07/O6/95.

 

PRINCIPI   FONDAMENTALI

 

I principi fondamentali ispiratori dell'attività della scuola sono i seguenti:

 

nei riguardi dell'utenza

 

IMPARZIALITÀ  come rispetto assoluto della persona, senza alcuna discriminazione riguardante il sesso, la razza, l'etnia, la lingua, la religione, le opinioni politiche, le condizioni psico-fisiche e socio-economiche;

ACCOGLIENZA E INTEGRAZIONE di tutti gli alunni e delle loro famiglie, quale che sia la condizione (portatori di handicap, stranieri...);

EFFICACIA educativa ed efficienza didattica in ogni attività scolastica,  sia curricolare, sia integrativa;

PARTECIPAZIONE delle componenti della scuola alla elaborazione e realizzazione del progetto educativo;

PROMOZIONE culturale aperta alle sollecitazioni provenienti dalla società per realizzare attività scolastiche ed extrascolastiche;

 

nei riguardi dei docenti

 

RISPETTO della libertà di insegnamento dei docenti, a garanzia della formazione e dello sviluppo armonico della personalità dell'alunno nel rispetto degli obiettivi formativi generali e specifici;

 

PROMOZIONE  dell'aggiornamento,  mediante  iniziative  funzionali  alla  piena realizzazione e allo sviluppo della professionalità.

                                    

AREA DIDATTICA

 

La scuola s’impegna a garantire il rispetto delle esigenze culturali e formative degli alunni,  in  relazione agli obiettivi educativi validi per il raggiungimento delle finalità istituzionali.

La scuola individua ed elabora gli strumenti per garantire la continuità educativa tra i diversi  ordini  e gradi dell'istruzione,  al  fine di promuovere un armonico sviluppo della personalità degli alunni.

La scuola si impegna ad attuare il servizio di istruzione domiciliare nei confronti di alunni i quali, già ospedalizzati a causa di gravi patologie, siano sottoposti a

terapie domiciliari che impediscono la frequenza della scuola per un periodo di tempo non inferiore a 30 giorni.

Nella scelta dei libri di testo e delle strumentazioni didattiche,  la scuola assume  come  criterio  di  riferimento,  la  validità  culturale  e  la  funzionalità educativa,  con  particolare  riguardo  agli  obiettivi  formativi  e  alle  esigenze dell' utenza.

Nella scuola secondaria di primo grado il Consiglio di Classe delinea il percorso formativo della classe e del singolo alunno,  adeguando ad essi gli interventi operativi;  utilizza il contributo delle varie aree disciplinari per il raggiungimento degli obiettivi specifici e per lo  sviluppo  della  persona,  nella  quale  si  realizza  l'unità  del  sapere.  Valuta periodicamente l’efficacia della propria azione e verifica i risultati conseguiti.  I documenti di questo organo collegiale vengono conservati agli atti della scuola.

Nell'assegnazione dei compiti da svolgere a casa, il docente opera in coerenza con  la  programmazione  didattica  del  consiglio  di  classe,  tenendo  presente  la necessità di rispettare razionali tempi di studio degli alunni.

La scuola garantisce  l'elaborazione, l'adozione e la pubblicizzazione del Piano dell'Offerta Formativa. Esso contiene le scelte educative ed organizzative e i criteri di utilizzazione  delle  risorse e costituisce  un  impegno per l'intera comunità scolastica. Definisce in modo razionale e produttivo il piano organizzativo in funzione delle proposte culturali, delle scelte educative e degli  obiettivi formativi elaborati dai competenti organi.  In particolare, individua e pianifica le offerte formative della scuola e regola l'uso delle risorse di istituto, contiene i criteri  relativi  alla valutazione complessiva del servizio scolastico.

La scuola garantisce l'elaborazione, l'adozione e la pubblicizzazione del regolamento di  istituto,  il quale comprende,  in particolare,  le norme relative alla vigilanza sugli alunni, al comportamento degli alunni, alla regolamentazione dei ritardi, delle uscite, delle assenze, delle giustificazioni, all'uso degli spazi, dei laboratori e delle biblioteche, alla conservazione delle strutture e delle dotazioni.

Nel regolamento,  inoltre,  sono definite,  in  modo  specifico,  le  modalità di comunicazione con studenti e genitori.

 

Contratto  formativo

La sottoscrizione del contratto formativo avverrà  in presenza di situazioni che richiederanno una definizione dettagliata e particolare degli impegni presi dalle parti contraenti: docente, allievo e genitori e coinvolgerà gli organi della scuola.

Detto contratto si basa sui seguenti principi:

 

L'ALUNNO deve conoscere gli obiettivi didattici ed educativi del suo curricolo ed il percorso per raggiungerli; deve, nel contempo assicurare il proprio impegno per la promozione di sé.

 

IL DOCENTE deve esprimere la propria offerta formativa, motivare il proprio intervento didattico, esplicitare le strategie e le modalità di verifica.

 

IL GENITORE deve conoscere l'offerta formativa, esprimere pareri e proposte, collaborare  nelle  attività; deve cooperare alla realizzazione delle indicazioni educative proposte dalla scuola.

 

 

Servizi   amministrativi

La scuola, in relazione all'attività amministrativa, si impegna a semplificare le procedure, a rendere trasparente l'iter degli atti, a garantire la flessibilità degli orari degli uffici aperti al pubblico.

Il rilascio dei certificati è effettuato nel normale orario di apertura della segreteria al pubblico, entro il tempo massimo di tre giorni lavorativi per quelli di iscrizione e frequenza, e di cinque giorni per quelli con votazione e/o giudizi.

Gli attestati e i documenti sostitutivi di diploma sono consegnati "a vista", a partire dal  terzo  giorno  lavorativo  successivo  alla  pubblicazione  dei  risultati finali.

I documenti  di  valutazione  sono consegnati entro dieci giorni dal  termine delle operazioni generali di scrutinio.

L'ufficio  di  Segreteria,   compatibilmente  con  la  dotazione  organica  del personale amministrativo,  garantisce un orario di apertura al pubblico ogni mattina dalle 11:00 alle 13:30. L'ufficio di Presidenza riceve il pubblico su appuntamento o secondo la tabella oraria esposta all'albo della scuola.

La scuola assicura spazi ben visibili adibiti all'informazione interna ed esterna e alla pubblicazione degli atti dovuti, in apposita bacheca.

 

 

Condizioni ambientali

La scuola garantisce l'osservanza delle norme igieniche sia per i locali che per i servizi. Si attiva,  altresì, per rendere i locali scolastici accoglienti  e confortevoli. Si impegna, inoltre,  a  sensibilizzare le istituzioni competenti  e responsabili, al fine di garantire agli alunni e al personale la sicurezza interna ed esterna.

 

Procedura sui reclami e valutazione del servizio

I reclami possono essere espressi in forma orale e scritta e devono contenere le generalità,  l'indirizzo e  la reperibilità del  proponente.  Il Capo di Istituto, esperita ogni possibile indagine,  risponde per iscritto entro un limite massimo di giorni quindici o respinge,  se inammissibile,  il reclamo stesso; annualmente redige una relazione analitica dei reclami e dei successivi provvedimenti.

Allo scopo di raccogliere elementi utili alla valutazione del servizio offerto dalla  scuola,  viene  effettuata  una rilevazione,  mediante  questionari  rivolti  ai genitori e al personale, sull’andamento organizzativo, didattico ed amministrativo dell’Istituto.

Alla fine di ciascun anno scolastico, il Collegio dei Docenti verifica l’attività formativa della scuola e ne informa il Consiglio d’Istituto per gli adempimenti di competenza.

 



Stampa
Share
 Autore : icmilani
 Pubblicato : Martedì, 15 Gennaio 2013 - 19:10
 Ultima modifica : Venerdì, 22 Febbraio 2013 - 00:19

Warning: fopen(dtb-milani/articoli/1/count.cnt) [function.fopen]: failed to open stream: Permission denied in D:\inetpub\webs\icmilanifondiit\struttura\funzioni.str on line 280

Warning: fwrite(): supplied argument is not a valid stream resource in D:\inetpub\webs\icmilanifondiit\struttura\funzioni.str on line 281

Warning: fclose(): supplied argument is not a valid stream resource in D:\inetpub\webs\icmilanifondiit\struttura\funzioni.str on line 282
 Pagina letta 526 volte

AVVISI

 

________________________

 

I docenti (Infanzia, Primaria e I grado), sono invitati ad inviare tutto il materiale da pubblicare al seguente indirizzo email: carobenny@gmail.com. Grazie per la collaborazione..

___________________________

La galleria immagini viene aggiornata periodicamente con nuove foto di attività ed altro

___________________________

Nell'Albo sono state pubblicate le indicazioni per le domande di collocazione a riposo o di continuità di servizio. Scadenza per la presentazione delle richieste: 07/02/2014

___________________________

 

Modulistica
 uscite didattiche, visite guidate
  ► A.S.2013/2014 programmazione 
  ► Allegati 
  ► Regolamento 
La nostra storia
 don Lorenzo Milani
Info Sito
Utenti online :
Utenti iscritti : 0
Visitatori: 1
Totale: 1
Statistiche :
Utenti iscritti: 57
Visite al sito: 26155
Visite odierne: 1
Record online: 12
(il 5/08/2013 - 10:04)
Box Iscrizione al sito
Login:
Password:

Iscriviti
Richiesta password
Cerca nel sito



Google-Yahoo

Google

Yahoo

Wikipedia

Up New-CMS 2.3 Valid CSS Valid html 5 GNU General Public License Up